Macronectes giganteus Gmelin, 1789

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Procellariiformes Fürbringer, 1888
Famiglia: Procellariidae Leach, 1820
Genere: Macronectes Richmond, 1905
Italiano: Ossifraga
English: Antarctic Giant Petrel
Français: Pétrel géant
Deutsch: Riesensturmvogel
Español: Abanto-marino Antártico
Descrizione
È uno dei due membri del genere Macronectes , che a sua volta, insieme con 14 altri generi, costituiscono la famiglia Procellariidae. È stato descritto da Johann Friedrich Gmelin , nel 1789. L’etimologia del nome comprende i termini in greco antico ‘makros’ = grande e ‘nektes’ = nuotatore, eil termine latino ‘giganteus’ = gigante. È la più grande specie delle Procellariidae, misura 86-99 cm con un'apertura alare di 185-205 cm. Il maschio pesa circa 5 kg, la femmina 3-8 kg. Raggiunge la maturità sessuale a sei-sette anni di età, ma l'età media della prima nidificazione si attesta sui 10 anni. La sua stagione riproduttiva inizia a ottobre. Il suo nido è un mucchio di muschio, erba e pietre con una depressione al centro e si trova su un terreno nudo o erboso. Formano piccole e sparse colonie tranne nel isole Falkland, dove le colonie sono molto più grandi. L’incubazione di un singolo uovo dura 55-66 giorni. Il pulcino è oggetto di cure parentali molto lunghe. Si nutrono di krill, calamari, e, a differenza di molti altri Procellariiformes, è saprofago e può anche predare nidiacei di altre specie. I maschi tendono a escludere le femmine mentre si cibano di carcasse.
Diffusione
Dall’Antartide alle regioni subtropicali del Cile, Africa e l'Australia.
![]() |
Data: 27/09/1980
Emissione: Argentina antartica Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 31/05/1986
Emissione: Ricerca argentina in Antartide Stato: Argentina |
---|
![]() |
Data: 23/01/2005
Emissione: BirdLife International Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 23/01/2005
Emissione: BirdLife International Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 23/01/2005
Emissione: BirdLife International Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 23/01/2005
Emissione: BirdLife International Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 23/01/2005
Emissione: BirdLife International Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 23/01/2005
Emissione: BirdLife International Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 29/08/2001
Emissione: Antartide cilena Stato: Chile |
---|
![]() |
Data: 01/01/1986
Emissione: Avifauna Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 01/01/2000
Emissione: Millennio Stato: Tristan da Cunha |
---|
![]() |
Data: 08/02/2007
Emissione: Avifauna Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 20/08/1999
Emissione: Avifauna degli ambienti marini Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 26/08/1993
Emissione: Avifauna Stato: St. Helena |
---|
![]() |
Data: 24/04/1987
Emissione: Uccelli Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 18/10/2006
Emissione: BirdLife International Stato: South Georgia and the South Sandwich Islands |
---|
![]() |
Data: 06/11/2009
Emissione: Anniversario del trattato antartico Stato: British Antarctic Territory |
---|
![]() |
Data: 08/07/2010
Emissione: Berte e procellarie Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 09/06/2012
Emissione: Fauna: uccelli, emissione congiunta con Terre Australi Antartiche Francesi Stato: Monaco |
---|
![]() |
Data: 09/06/2012
Emissione: Emissione congiunta con il Principato di Monaco Stato: French Southern and Antarctic Lands |
---|
![]() |
Data: 21/12/2010
Emissione: Spedizioni venezuelane in Antartide Stato: Venezuela |
---|